top of page
  • Immagine del redattoreVoltarpagine

Iniziamoli da piccoli

Aggiornamento: 23 ago 2019


L'unica richiesta alla quale non dirò mai di no ai miei figli è quella di comprare dei libri.

Nella nostra grande casa abbiamo una regola:


Non si comprano giochi, se non in occasioni particolari; l'acquisto di un gioco deve essere un premio non un'abitudine, deve sorprenderli e renderli felici. Ma alla richiesta di un libro non dico mai no. MAI!

I libri hanno sempre accompagnato e accompagnano la loro crescita, abbiamo una collezione infinita di libri di illustrazione che sfogliamo e leggiamo insieme.


Abbiamo tante storie che ci raccontiamo la sera, prima della nanna e un appuntamento fisso, nel weekend, in libreria.


La nostra libreria di fiducia è la Mondadori di Vercelli ove c'è un bellissimo e accogliente spazio per i bambini con un paio di divanetti da un lato, con la ricostruzione della casa del gigante buono dall'altro.


Ed è proprio qui, sotto il suo piedone, che ci mettiamo in terra e sfogliamo, e guardiamo e leggiamo tanti libri diversi.


Ecco aspetto con ansia tutta la settimana quel momento, il nostro momento di condivisione dove la fantasia di tutti si sfoga e la mente si libera dai pensieri.


Leggere insieme ai bambini fa vivere il vero concetto di "curiosità", loro hanno bisogno di capire, di scoprire. Osservano, ascoltano e sfogliano le pagine con stupore.


Leggere con loro permette di creare dei momenti esclusivi con rituali e gesti dedicati.

Educare i bambini alla lettura, fin da piccoli, significa stimolare il loro apprendimento e rafforzare il nostro legame con loro.


E anche se spesso ci fanno leggere e rileggere sempre gli stessi libri, non importa, ciò che conta è farlo insieme e scoprire ogni volta una sfumatura nuova.


Su questo argomento vi consiglio, se non lo conoscete, Nati per Leggere, il programma nazionale di promozione della lettura, sostenuto anche dall’Associazione Culturale dei Pediatri.




31 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page